Cambiando l’ordine dei fattori
May 26, 2008
C’è chi si ostina a ripetere che per un figlio sarebbe nocivo avere un padre gay.
Quello che è certo, tuttavia, è che per certi figli gay è nocivo avere un padre.
Libertà obbligatoria
May 16, 2008
Marina Corradi su Avvenire:
Perché in realtà di destra, di sinistra, di ideologia e anche di politica, almeno così com’è, agli italiani oggi non importa molto. Forse ci vuole qualcosa di concreto per tornare a crederci: iniziare a dire che i figli sono un patrimonio comune, da riconoscere e sostenere. Dare coraggio, a chi trova il coraggio di avere figli. Ricominciare, in quest’Italia stanca, dai bambini: o, almeno, dalla libertà di averne.
Sbaglio, o la libertà di avere figli implica necessariamente la libertà di non averne?
Qualcuno, per pietà, glielo spieghi.
Meglio morta che lesbica
May 15, 2008
Dopo “meglio fascista che frocio” e “meglio malata che troia“, ecco a voi un’altra versione remixata dell’adagio.
Una carne sola
March 14, 2008
Catechismo della Chiesa Cattolica, Articolo 2364
La coppia coniugale forma una intima comunità di vita e di amore che, fondata dal Creatore e strutturata con leggi proprie, è stabilita dal patto coniugale, vale a dire dall’irrevocabile consenso personale. Gli sposi si donano definitivamente e totalmente l’uno all’altro. Non sono più due, ma ormai formano una carne sola. L’alleanza stipulata liberamente dai coniugi impone loro l’obbligo di conservarne l’unità e l’indissolubilità.
Miscellanea delle nove e trentacinque
February 22, 2008
Until the very end of you
December 27, 2007
Troppo facile, once again
December 12, 2007
Life used to be so hard…
November 26, 2007
Qualche breve nota a margine della sacralità della famiglia naturale.
Family stalking
November 22, 2007
La casa delle donne Nondasola su Repubblica del 21 novembre:
Da anni ripetiamo che è la famiglia il luogo più pericoloso per le donne. È lì che subiscono violenza di ogni tipo fino a perdere la vita.
Dal sito di Luca Volontè, stesso giorno:
Un forum sulla violenza nei confronti delle donne che non contempli la partecipazione delle famiglie italiane è del tutto inutile.
Per l’appunto.
Family Days
November 9, 2007
Attraverso la difesa della famiglia intendiamo difendere una visione del nostro Paese che si basa sulla forte connotazione della difesa dell’identità cristiana dell’Italia, in un momento in cui in tanti cercano di disperdere e far dimenticare quelle che sono le nostre radici. (Pierferdinando Casini, 10 gennaio 2007)
Sulle politiche per la famiglia il centrodestra è molto più coerente del centrosinistra, perché nell’Unione non tutti credono nella centralità della famiglia. (Gianfranco Fini, 12 maggio 2007)